DARIO BALLANTINI AL TEATRO POLIZIANO: TRASFORMISMO E COMICITÀ, IL 15 FEBBRAIO

Dario Ballantini, trasformista reso popolare dalle performance televisive, propone nove personaggi creati dal celebre autore romano Ettore Petrolini. Con la consueta maniacale ostinazione per il totale camuffamento, l’artista livornese riesce a far rivivere, in una versione più aderente possibile all’originale, sette personaggi creati dal grande comico romano nato a fine ‘800: Gigi Il Bullo, Salamini, la Sonnambula, Amleto, Nerone, Fortunello e Gastone, si ripresentano in scena nel nuovo millennio. La scena diviene un camerino aperto dove l’artista si trucca a vista e si sofferma sulla memoria collettiva per preservare il futuro dei comici, valorizzando i riferimenti classici dell’umorismo; Petrolini è infatti considerato il precursore della comicità italiana. Il commento musicale, impreziosito dai più noti motivi petroliniani, è affidato al virtuoso fisarmonicista Marcello Fiorini, in un brillante contrappunto tra melodie senza tempo e numeri teatrali.
INFO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | T. 0578 757089
GIOVEDI 15 FEBBRAIO ore 21.15
BALLANTINI & PETROLINI
atto unico tratto dalle opere di Ettore Petrolini
scritto e interpretato da Dario Ballantini
fisarmonica Marcello Fiorini